Accoglienza
|
-
le
classi prime nelle prime settimane di scuola passano
una giornata insieme all'aperto. A brevi percorsi
di trekking, si alternano giochi per favorire la conoscenza,
la fiducia e la solidarietà del gruppo classe.
|
Educazione
alla legalità ed alla convivenza civile
|
|
Corsi
di potenziamento e approfondimento
matematica
e italiano.
|
|
Tutela dell'ambiente
|
|
Visite di istruzione
|
|
Corso
di latino per le classi terze
|
|
Scuolaltrove
|
-
le classi seconde hanno "trasferito"; la normale attività
scolastica presso una struttura autogestita (a Cereglio)
per alcuni giorni. L'iniziativa ha motivato i ragazzi
ad una socialità educata, responsabile e solidale
ed ha costituito una prova di autonomia;
-
Classi terze. giornata di educazione alla pace ed alla
conoscenza diretta dei luoghi della resistenza (in collaborazione
con il Centro Sociale Cassanelli di Bazzano).
|
Conseguimento
del patentino per ciclomotori ed educazione stradale
|
|
Sportello
d'ascolto
|
|
LABORATORI
a
classi aperte
|
Nel
2005/06 in orario scolastico ( in attuazione alla legge
53/2003) sono stati allestiti numerosi laboratori a classi
aperte per le classi prime e seconde (le aree erano comunicazione,informatica,
lingua straniera e laboratori creativo-espressivi
|
Educazione alla
salute
|
|
Educazione
motoria
|
|
Orientamento
alla scelta della scuola superiore
|
-
incontri
con insegnanti di diverse scuole superiori del territorio,
e diffusione di informazioni su tutte le scuole del
servizio pubblico (statali e paritarie)), attività
diverse svolte dagli insegnanti. Collaborazione con
Associazione "Futura.
|
Saggi
musicali, spettacoli teatrali, saggi ginnici
|
Realizzazione
e partecipazione ai saggi musicali (concerti sul territorio, rassegne
musicali provinciali, concorsi a livello italiano, produzione di
CD) e spettacoli teatrali e ginnici aperti al pubblico.
|
Educazione
alla sessualità e alla affettività
|
|
Interculturalita'
|
Impegno
a garantire il sostegno al successo scolastico degli alunni
non italofoni ( con varie modalità, tra
cui corsi di alfabetizzazione alla lingua italiana, tenuti
in orario scolastico).
|
Indirizzo Musicale |
Lo studio dello strumento musicale all'interno del corso ad indirizzo musicale costituisce uno specifico tempo scuola. Una accurata descrizione del corso la potete ottenere cliccando qui. |
Lavagna Multimediale Interattiva |
La Scuola Secondaria ha aderito al Progetto School Board - Lavagna Multimediale Interattiva (di cui potete ottenere un resoconto qui) un progetto realizzato con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna.
Le varie classi utilizzano a turno questo strumento didattico innovativo. |