Benvenuto su Istituto Comprensivo Bazzano Monteveglio
  Piano dell'Offerta Formativa - P.O.F. - Istituto Comprensivo Bazzano Monteveglio    

P.O.F.

 Pof
 Finalità generali
Quadro legislativo
Scuola Infanzia
Scuola Primaria
Scuola Secondaria I°
 Didattica e Formazione
Centralità alunno
Continuità
Educazione plurale
Responsabilità e autonomia
Accoglienza e integrazione
 Valutazione
Scuola Infanzia
Scuola Primaria
Scuola Secondaria I°
Strumenti
 Organizzazione
Le nostre scuole
Scuola Infanzia
Scuola Primaria
Scuola Secondaria I°
Chi siamo
I tempi della Scuola
Scuola Infanzia
Scuola Primaria
Scuola Secondaria I°
 Progetti
Scuola Infanzia
Scuola Primaria
Scuola Secondaria I°
Rapporti Scuola Famiglia
Ricevimenti
Vita della scuola
 Servizi
Mensa
Trasporto scolastico
Pre e post scuola
  Collaborazioni e finanziamenti
Enti locali
Comitato genitori
Altri

 

Le finalità generali della scuola

__________Il quadro legislativo di riferimento

Il quadro legislativo di riferimento:

Le finalità generali della scuola sono definite da un quadro normativo complesso, la cui struttura inizia a delinearsi con l’entrata in vigore della COSTITUZIONE REPUBBLICANA (1948) (in particolare negli artt.33 34): "L'arte e la scienza sono liberi e libero ne è l'insegnamento..."

Art.33: “La repubblica deve contribuire a rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale che, limitando di fatto la libertà e l’uguaglianza dei cittadini, impedisce il pieno sviluppo della persona umana”.

Art. 34:“La scuola è aperta a tutti … L’istruzione inferiore, impartita per almeno otto anni, è obbligatoria e gratuita … E’ obbligo della Repubblica istituire scuole di ogni ordine e grado, a cui corrisponde il diritto del bambino e della bambina, del ragazzo e della ragazza, del giovane e della giovane di ricevere un’istruzione che li metta in condizione di esercitare pienamente i loro diritti di cittadinanza

E' con l'art.21 della L. 59/97 e successivo D.P.R. 275/99 conosciuto come "Autonomia scolastica" , che i singoli istituti o le reti organizzative tra loro costruite sono stati incoraggiati, secondo le loro scelte educative e didattiche, ad ampliare la loro proposta di formazione, a ripensare orari e insegnamenti più in sintonia con gli allievi e il territorio in cui essi risiedono, a ripensare persino le priorità dei saperi da ‘trasmettere’. In breve, il D.P.R. ha permesso la diversificazione degli indirizzi e delle scelte delle singole scuole e ha limitato significativamente il centralismo della scuola statalizzata, in tal modo aprendo un percorso di maggiore adattabilità alle esigenze del territorio.

Più di recente, il Ministero dell’istruzione ha emanatola legge 53/2003 e un successivo decreto sulla “Definizione delle norme generali relative alla scuola dell’infanzia e al primo ciclo di istruzione” (DLgs. 59/2004). Riprendendo lo spirito dell’art.1 della legge 53/2003 , esso individua le finalità dei vari ordini di scuola.

Infine, l’intero Istituto Comprensivo si è dato un REGOLAMENTO INTERNO (orari di entrata e uscita, regole di comportamento in situazioni simili, eventuali sanzioni previste per le violazioni del Regolamento, ecc.) al quale il personale, gli allievi e i genitori sono tenuti ad attenersi. Esso è in visione presso tutti i plessi dell’Istituto.

___________________________________________

Il quadro legislativo per:

 Scuola Infanzia
 Scuola Primaria
 Scuola Secondaria I°

__________________________________________________________

Assieme alla legge 53/2003 e del D.P.R. 275/99 citate nel testo, i principali riferimenti normativi sono:
1) la Legge istitutiva della Scuola dell’infanzia e relativi Orientamenti per la Scuola dell’infanzia del 1991;
2) la Legge 148/90 di riforma della Scuola Elementare ed i programmi del 1985, ora per l’appunto superata dalla legge 53/2003;
3) la Legge del 1963 istitutiva della Scuola Media e i Nuovi programmi del 1979. Rimangono pienamente in vigore il D.P.R. 416/74 sugli Organi collegiali e la legge 104/91 che ha sancito pienamente l’integrazione degli allievi disabili.



Argomenti correlati
link

 

 


Torna alla Home Page dell'Istituto Comprensivo Bazzano Monteveglio