Benvenuto su Istituto Comprensivo Bazzano Monteveglio
  Piano dell'Offerta Formativa - P.O.F. - Istituto Comprensivo Bazzano Monteveglio    

P.O.F.

 Pof
 Finalità generali
Quadro legislativo
Scuola Infanzia
Scuola Primaria
Scuola Secondaria I°
 Didattica e Formazione
Centralità alunno
Continuità
Educazione plurale
Responsabilità e autonomia
Accoglienza e integrazione
 Valutazione
Scuola Infanzia
Scuola Primaria
Scuola Secondaria I°
Strumenti
 Organizzazione
Le nostre scuole
Scuola Infanzia
Scuola Primaria
Scuola Secondaria I°
Chi siamo
I tempi della Scuola
Scuola Infanzia
Scuola Primaria
Scuola Secondaria I°
 Progetti
Scuola Infanzia
Scuola Primaria
Scuola Secondaria I°
Rapporti Scuola Famiglia
Ricevimenti
Vita della scuola
 Servizi
Mensa
Trasporto scolastico
Pre e post scuola
  Collaborazioni e finanziamenti
Enti locali
Comitato genitori
Altri

 

La Valutazione

__________Lo scopo della valutazione

In generale, in tutti gli ordini di scuola, la valutazione non ha carattere né punitivo né semplicemente di valutazione finale di quanto appreso. La valutazione della riuscita scolastica di un allievo risponde a diverse esigenze, tra cui indichiamo le principali:

essa deve essere assidua, continua, costante, ovvero basata sull’osservazione sistematica del comportamento del bambino e del ragazzo e dei suoi diversi stili di apprendimento;

si deve proporre come uno strumento che ha lo scopo principale di migliorare l’azione didattica ed educativa dell’insegnante. Pertanto questo ultimo, la considera come strumento per procedere ad eventuali aggiustamenti della sua pratica didattica, in uno sforzo continuo di ripensamento della propria programmazione e azione con e verso gli allievi. La valutazione è intesa a promuovere il pieno sviluppo della personalità e, dunque, mira ad educare ancor prima che a giudicare.

E’ da considerare attentamente che la valutazione è strettamente individuale: essa parte dall’individuazione dei livelli di partenza del singolo allievo e ne misura i personali ed originali progressi. In altre parole, giudizi finali o sommativi che possono apparire simili, misurano in realtà il punto di partenza e quello di arrivo di ciascun allievo, nella sua unicità.

 
La cultura della valutazione diventa parte integrante dell'offerta formativa, volta al controllo e all'individuazione di eventuali criticità e al loro superamento.



 



Argomenti correlati
link

 

 


Torna alla Home Page dell'Istituto Comprensivo Bazzano Monteveglio