Benvenuto su Istituto Comprensivo Bazzano Monteveglio
  Piano dell'Offerta Formativa - P.O.F. - Istituto Comprensivo Bazzano Monteveglio    

P.O.F.

 Pof
 Finalità generali
Quadro legislativo
Scuola Infanzia
Scuola Primaria
Scuola Secondaria I°
 Didattica e Formazione
Centralità alunno
Continuità
Educazione plurale
Responsabilità e autonomia
Accoglienza e integrazione
 Valutazione
Scuola Infanzia
Scuola Primaria
Scuola Secondaria I°
Strumenti
 Organizzazione
Le nostre scuole
Scuola Infanzia
Scuola Primaria
Scuola Secondaria I°
Chi siamo
I tempi della Scuola
Scuola Infanzia
Scuola Primaria
Scuola Secondaria I°
 Progetti
Scuola Infanzia
Scuola Primaria
Scuola Secondaria I°
Rapporti Scuola Famiglia
Ricevimenti
Vita della scuola
 Servizi
Mensa
Trasporto scolastico
Pre e post scuola
  Collaborazioni e finanziamenti
Enti locali
Comitato genitori
Altri

 

Le scelte didattiche ed educative

__________Continuità

Il curricolo della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di I grado compone l'insieme delle competenze essenziali per la formazione dei bambini e dei ragazzi tra i 3 e i 14 anni. Il curricolo della scuola dell’infanzia si articola in “aree di apprendimento”, quello della scuola primaria in “ambiti” e quello della scuola secondaria di I grado in “discipline”.

 Nel campo della programmazione, la nostra scuola è impegnata soprattutto nel rispetto della continuità tra i diversi ordini di scuola: tra gli operatori dell’istituto agisce un flusso il più possibile continuo e aggiornato di informazioni attraverso:

 incontri istituzionali tra i docenti, dalla scuola dell’infanzia alla secondaria di primo grado

 progetti comuni di apprendimento e di formazione tra i diversi ordini di scuola

colloqui anche informali tra gli operatori

 incontri assidui con le famiglie

La ricerca della continuità mira a costruire:

La gradualità nella maturazione del bambino e del ragazzo e a permettere un apprendimento coerente ed efficace.

 il rilevamento precoce delle ‘aree deboli o critiche’ manifestate dagli allievi, così come i loro ‘punti di forza’. Ciò sostiene gli insegnanti soprattutto nell’opera di monitoraggio iniziale della preparazione degli studenti, condizione fondamentale per una buona partenza dell’alunno in ogni passaggio da un ordine di scuola all’altro.




 



Argomenti correlati
link

 

 


Torna alla Home Page dell'Istituto Comprensivo Bazzano Monteveglio