SCUOLA
SECONDARIA di I GRADO (BAZZANO) – PROGETTI
Curricolari E ATTIVITA’ extracurriculari
|
Accoglienza
(P09)
|
-le
classi prime, nelle prime settimane di scuola, passano una mezza
giornata insieme all’aperto, alternando giochi di ruolo al
fine di favorire la conoscenza, la fiducia e la solidarietà
del gruppo classe.
|
Progetti
di prevenzione al disagio (P09)
|
-
realizzazione
di progetti mirati al fine di meglio integrare gli alunni con
più difficoltà nella vita scolastica attraverso
attività quali: raccolta differenziata, restauro, corso
di nuoto, alfabetizzazione
-
corsi
di preparazione all’esame di licenza per ragazzi stranieri
o
in difficoltà.
|
Corsi
di recupero
|
|
Tutela
dell’ambiente (P013)
|
|
Visite
di istruzione
(P12)
|
|
Corso
di latino per le classi terze
|
|
Scuolaltrove
(P12)
|
-
le
classi terze partecipano ad una giornata di educazione alla pace
ed alla conoscenza diretta dei luoghi della resistenza (in
collaborazione con il Centro Sociale Cassanelli di Bazzano).
-
Visione
di film e documentari a cura della Mediateca di Bazzano
|
Educazione
stradale e
conseguimento del patentino per ciclomotori
|
-
Educazione
stradale prevede lo studio del pedone per le classi prime e
della la bicicletta per classi seconde;
-
solo
per gli studenti che hanno compiuto i 14 anni nel primo semestre
dell’anno,
sono
previsti corsi di educazione stradale per ottenere il c.d.
“patentino”.
|
Sportello
d’ascolto
(P08)
|
-
colloqui
individuali su esclusiva richiesta degli allievi con la
psicologa della scuola ;
-
incontri
individuali o di gruppo di genitori con un’esperta in
educazione.
-
Interventi
nelle classi su richiesta del Consiglio di Classe
|
Interculturalita’
|
Impegno
a garantire il sostegno al successo scolastico degli alunni non
italofoni ( con varie
modalità,
tra cui corsi di alfabetizzazione alla lingua italiana, tenuti in
orario scolastico).
|
Educazione
alla salute
|
“
-
Crescere
mantenendo in salute ed equilibrio il proprio corpo” per
le classi seconde;
-
brevi
corsi per insegnare le pratiche di primo soccorso
per le classi seconde
-
incontri
per le classi terze con professionisti della AUSL sul tema
dell’educazione affettiva e sessuale;
-
il
progetto tocca altri importanti temi quali alcoolismo, uso di
sostanze nocive per
le classi terze
;
|
Educazione
motoria
|
pallavolo
femminile, calcio a 5 maschile e femminile, tennis da tavolo,
orienteerig,
ritmica, giocoleria (20 ore circa per ogni corso)
|
Orientamento
alla
scelta della scuola superiore
|
-
incontri
con insegnanti di diverse scuole superiori del territorio, e
diffusione di informazioni su tutte le scuole del servizio
pubblico (statali e paritarie), attività svolte dagli
insegnanti
-
Incontri
con l’Agenzia Futura
|
Saggi
musicali, spettacoli teatrali, saggi ginnici
|
Realizzazione
e partecipazione ai saggi musicali (concerti sul territorio, rassegne
musicali provinciali, concorsi a livello italiano, produzione di
CD) e spettacoli teatrali e ginnici aperti al pubblico.
|
Educazione
alla sessualità e alla affettività
|
|
Lavagna Multimediale Interattiva |
La Scuola Secondaria ha aderito al Progetto School Board - Lavagna Multimediale Interattiva (di cui potete ottenere un resoconto qui) un progetto realizzato con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna.
Le varie classi utilizzano a turno questo strumento didattico innovativo.
Tre classi della scuola sono invece attrezzate con una Lavagna
Multimediale Interattiva installata stabilmente e utilizzata
regolarmente nel corso delle lezioni. |
Indirizzo Musicale |
Lo studio dello strumento musicale all'interno del corso ad indirizzo musicale costituisce uno specifico tempo scuola. Una accurata descrizione del corso la potete ottenere cliccando qui. |
|
|