Benvenuto su Istituto Comprensivo Bazzano Monteveglio
  Piano dell'Offerta Formativa - P.O.F. - Istituto Comprensivo Bazzano Monteveglio    

P.O.F.

 Pof
 Finalità generali
Quadro legislativo
Scuola Infanzia
Scuola Primaria
Scuola Secondaria I°
 Didattica e Formazione
Centralità alunno
Continuità
Educazione plurale
Responsabilità e autonomia
Accoglienza e integrazione
 Valutazione
Scuola Infanzia
Scuola Primaria
Scuola Secondaria I°
Strumenti
 Organizzazione
Le nostre scuole
Scuola Infanzia
Scuola Primaria
Scuola Secondaria I°
Chi siamo
I tempi della Scuola
Scuola Infanzia
Scuola Primaria
Scuola Secondaria I°
 Progetti
Scuola Infanzia
Scuola Primaria
Scuola Secondaria I°
Rapporti Scuola Famiglia
Ricevimenti
Vita della scuola
 Servizi
Mensa
Trasporto scolastico
Pre e post scuola
  Collaborazioni e finanziamenti
Enti locali
Comitato genitori
Altri

 

I progetti

__________ Scuola dell'Infanzia di Bazzano e di Monteveglio

SCUOLA DELL’INFANZIA di BAZZANO e di MONTEVEGLIO – PROGETTI Curricolari E ATTIVITA’ extracurriculari




Progetti, percorsi e attività della scuola dell’infanzia di Bazzano



Laboratori artistici


Attività grafico-pittorica svolta dalle insegnanti di sezione per avvicinare i bambini all’utilizzo del colore con varie tecniche. Tutte le sezioni partecipano al percorso didattico proposto dal Museo Crespellani di Bazzano.




Laboratori musicali (p04)


Il laboratorio è condotto da un’esperta dell’associazione “L’arte dei suoni”. L’obiettivo è quello di trasmettere ai bambini il senso del ritmo e i primi rudimenti musicali con l’utilizzo di strumenti e movimento corporeo. L’attività impegnerà i bambini di tutte le sezioni per 8 incontri di un’ora ciascuno a partire dal mese di marzo.

Attivita’ relative al teatro


Tutte le sezioni parteciperanno alla visione di 2 spettacoli teatrali.

Proiezione immagine


PROGETTO FESTE: la scuola dell’infanzia avverte in modo particolare l’esigenza di promuovere il senso della festa intesa come momento di condivisione,ma anche di continuità col territorio come accade in occasione della festa di San Giuseppe, con la realizzazione delle fiaccole, e per la festa di Fine Anno scolastico.


Attivita’ di educazione ambientale (P13)


I bambini delle sezioni di 4 e 5 anni parteciperanno a 4 uscite didattiche in collaborazione con il Centro San Teodoro di Monteveglio per seguire dei percorsi di educazione ambientale.



Progetti continuita’

I bambini di 3 anni saranno coinvolti nel progetto continuità nido-infanzia. Il progetto ha come obiettivo quello di socializzare con i bambini più piccoli.

I bambini di 5 anni saranno coinvolti nel progetto continuità infanzia-primaria. L’obiettivo è quello di far conoscere ai bimbi di 5 anni la nuova realtà scolastica in cui andranno a trovarsi da lì a poco; inoltre stimola lo scambio di opinioni tra bambini di età diverse

Sportello D’ascolto (P08)

I genitori e gli insegnanti della scuola dell’infanzia possono usufruire della consulenza di una psicologa per riconoscere ed affrontare piccoli problemi e/o riconoscere eventuali comportamenti che rivelano un disagio.

Progetto educazione motoria

A passo di danza”


Attività motoria con esperta esterna per educare i bambini al movimento ritmico su base musicale

Progetto di L2

Per i bambini di 5 anni


Attività svolta da un’insegnate della sede per il primo approccio, in forma ludica, alla lingua inglese



 




Progetti, percorsi e attività della scuola dell’infanzia di Monteveglio



Accoglienza


Per le sezioni dei tre anni è previsto un periodo di inserimento (15 giorni) all’inizio dell’anno scolastico con orari flessibili e attività ludiche. Momenti di socializzazione per tutte le sezioni in cui sono previste attività di gioco all’aperto e negli spazi strutturati.


Continuità nido-infanzia/

continuita’ infanzia-elementare

  • I bambini del nido per una mattina ospiti alla scuola dell’infanzia.

  • Progetti relativi ai fondi della qualificazione scolastica. Le attività cambiano a seconda degli argomenti proposti

-Realizzazione di un percorso comune che vede coinvolti i bambini di 5 anni della scuola dell’infanzia e gli alunni della primaria. Due giornate da vivere insieme. Attività di costruzione,giochi, documentazione fotografica che i bambini ritroveranno al loro ingresso alla scuola .


Educazione ambientale (P13)

Avviare i bambini a una prima conoscenza degli ambienti naturali ed al rispetto di essi; predisporre situazioni di esperienza che stimolino la curiosità, l’interesse e il piacere della scoperta.( Laboratori scientifici, uscite al parco dell’Abbazia e al centro S.Teodoro, per le sezioni di 5 anni è previsto l’esperto del centro e di plesso).


Laboratorio musicale (PO4)

Avvio all’esperienza musicale. Sono previsti n°8 incontri di un’ora per tutte le sezioni con esperto dell’arte dei suoni.

Biblioteca di plesso e comunale

Il piacere di leggere prima di saper leggere”

Tutte le sezioni sono coinvolte.(scuola di Monteveglio)

Proposte di interazione scuola-famiglia e coinvolgimento dei genitori

Spettacoli e iniziative attuate in collaborazione tra genitori e insegnanti (feste di Natale e fine anno)

Viaggi d’istruzione,

soggiorni, visite e uscite (P12)

Partecipazione a 3 spettacoli teatrali. Visite a fattorie didattiche agriturismo, musei ambientali, castelli, biblioteche della zona ed uscite di una giornata per laboratori didattici (panificazione e altro).

Progetti ludico- sportivi (P10)

Attività in palestra per tutte le sezioni.

Nuoto per le sezioni di cinque anni(scuola di Monteveglio).

Si prevedono progetti occasionali di danza e psicomotricità per le sezioni di tre e quattro anni (scuola di Monteveglio) .

Sportello d’ascolto (PO8)

E’ presente la figura della psicologa per incontri con i genitori e insegnanti





Argomenti correlati
link

 

 


Torna alla Home Page dell'Istituto Comprensivo Bazzano Monteveglio